OGGETTO: COMUNICATO STAMPA SUI DIVIETI DI BALNEAZIONE ESTATE 2015
L’Associazione I.T.F., in merito all’articolo ‘Balneazione, il depuratore di pretaro, Amicone, l’Arta
ed altre storie.’ pubblicato sul numero 6/2015 del periodico ‘Primo Foglio’ , in cui tra l’altro si
sottolinea il presunto disinteresse della categoria dei balneatori nei confronti della problematica,
ritiene opportuno precisare quanto segue:
In data 02.12.2015 alle ore 11 una delegazione composta da 12 balneatori iscritti all’ associazione
scrivente è stata ricevuta presso la sede dell’Aca dal suo Amministratore Unico Avv. Vincenzo Di
Baldassare, previa richiesta di appuntamento.
Durante la discussione è stata espressa con forza e determinazione la preoccupazione per i fatti
accaduti durante la scorsa stagione estiva.
A prescindere dalle responsabilità che eventualmente verranno accertate, è stato chiesto un
impegno preciso affinchè un evento del genere non si ripeta, pur consapevoli che l’unica soluzione
definitiva rimane la messa in funzione del terzo depuratore.
Abbiamo chiesto che l’Aca mettesse in atto nel minor tempo possibile quanto di sua competenza
per garantire la prossima stagione balneare e sottolineato che avremmo valutato la richiesta di un
risarcimento danni collettivo per il danno di immagine procurato alla nostra città e alle nostre
imprese nel caso questo non avvenisse.
L’Amministratore Vincenzo Di Baldassare , dopo aver discusso con noi il proprio punto di vista sulla
questione, ha preso i seguenti impegni :
Entro la primavera 2016, l’Aca provvederà a :
- Effettuare la riparazione alla rottura rilevata sullo scarico a mare di Fosso Pretaro;
- Effettuare la riparazione alla rottura rilevata sullo scarico a mare di Fosso San Lorenzo,
contestualmente alla verifica di presunte altre perdite rilevanti;
- Mantenere operativo il gruppo elettrogeno di emergenza per l’impianto di sollevamento in
Via San Paolo.
Associazione I.T.F.
Il Presidente
Cioffi Mauro