
* Moreno Bernini è figlio di un partigiano che gli trasmette la passione per la politica. Suo padre, nell'immediato dopoguerra, per le sue idee politiche è costretto a cercare lavoro in Belgio, nelle miniere di carbone. Nasce in Belgio e vive la condizione di figlio di emigranti e l'esperienza dei borghi carboniferi.
* Vive a Francavilla dal 1969. Nel 1985 fa nascere la CLTC, un'agenzia di servizi sull'estero per privati ed aziende. E' sposato ed ha una figlia.
*Nel 1986 è tra i soci fondatori dell'Associazione Culturale Buendia e del Periodico Primo Foglio. E' Presidente dell'Associazione dal 1992 al 1996 e dal 2004 ad oggi. Sotto la sua Presidenza L'Associazione Buendia ottiene il riconoscimento di Centro di Educazione Ambientale di Interesse Regionale ai sensi della legge R. 122/99.
*E' consigliere comunale dell'ex PCI dal 1993 al 1995. E' assessore all'Urbanistica e all'ambiente nell'amministrazione Bruno di centrosinistra dal 1996 al 1998. Durante il suo assessorato viene approvato il Piano Regolatore Generale dopo 17 anni e viene avviata la raccolta differenziata in città. Negli ultimi mesi del centrosinistra gli vengono affidate anche le deleghe al Turismo e agli Affari Sociali. Nel 1998 viene rieletto Consigliere comunale come indipendente nella Lista dei DS.
* Nel 2003 con un intervento nella trasmissione Mi Mandaraitre denuncia a livello nazionale una clamorosa ingiustizia da parte dello Stato Italiano: l'indebita tassazione delle pensioni degli ex Minatori del Belgio. Nella Legge Finanziaria per il 2004 viene inserito un apposito articolo che fa recuperare agli eredi dei minatori ingenti somme versate negli ultimi anni. La sua battaglia continua, anche, per il rimborso delle somme trattenute per gli anni precedenti al 1997.
*2008 la lista Uniti a Sinistra gli chiede di candidarsi a Sindaco per la sinistra cittadina. Accetta. In bocca a lupo Moreno.