In questi ultimi giorni si è consumato lo psicodramma della nascita della Di Quinzio Ter: un' amministrazione di centrodestra.
Pubblichiamo di seguito alcuni commenti.
Circolo Partito Democratico Francavilla al mare
Via Duca degli Abruzzi n° 22
Il segretario cittadino
COMUNICATO STAMPA
Il dado è tratto!
Prendiamo atto che da oggi a Francavilla vi è una nuova amministrazione, diversa da quella di centro-sinistra votata dai cittadini.
La composizione della nuova maggioranza è oramai costituita da consiglieri che rappresentano solo sé stessi per non aver rispettato né il mandato elettorale né il senso di appartenenza ponendo così nel nulla il ruolo dei partiti che fungono da contrappeso nel garantire l'equilibrio democratico.
Il programma elettorale di centro- sinistra presentato dal Sindaco è stato sostituito da altro e diverso programma teso più a legittimare il "vecchio" che a realizzare il "nuovo" tradendo quella "discontinuità" promessa in campagna elettorale.
La proposta elaborata in bilancio per far fronte ai debiti pregressi è stata quella di porre in vendita alcuni beni immobili tra cui la piscina comunale!!.
L'unica struttura a Francavilla che ha una funzione sociale ed è centro di aggregazione per i cittadini diventa così merce per riparare i debiti contratti in passato da quegli stessi amministratori che oggi siedono in maggioranza a sostegno del Sindaco nonostante le denunce pubbliche da parte di quest'ultimo sul loro operato.
Il "ritrovato accordo" non è forse fantapolitica delirante? E quali scopi sottende?
Il PD non condivide il bilancio ormai approvato e conferma l'impegno a lavorare su contenuti e problemi riguardanti la comunità al fine di restituire credibilità al partito e per rafforzare il ruolo della buona politica rispettosa delle regole e della moralità.
Francavilla al Mare 08.05.2010
Il Segretario cittadino
Pina Rosato
COMUNICATO STAMPA
Con l'approvazione del Bilancio Comunale 2010 tecnicistico e senza un'anima che possa venire legata alle difficoltà in cui versano di questi tempi i Francavillesi , tutto incentrato sul recupero di denaro a qualsiasi costo (vedi ipotesi di dismissione del patrimonio pubblico ad esempio la piscina comunale) questa amministrazione si allontana sempre più da quegli elettori di centrosinistra e di sinistra ( nel secondo turno ) che hanno voluto vedere in Nicolino Di Quinzio un tentativo di cambiamento. L'approvazione del bilancio preventivo 2010 e la nascita della nuova amministrazione trasversale rappresentano, dal punto di vista politico istituzionale, un passo indietro di 20 anni, quando la scelta delle maggioranze e della giunta avveniva nelle segreterie dei partiti. Gli accordi erano successivi al voto dei cittadini e a volte in disaccordo con quanto da questi deciso. Oggi storpiando lo spirito della legge 81 per l'elezione del Sindaco a Francavilla si è tentato quello che finora non era mai stato tentato: far tornare in sella chi le elezioni le ha perse, candidato del centrodestra sconfitto in testa: il nuovo Vice Sindaco Giuseppe Pellegrino. IL Voto di molti francavillesi è stato ritenuto inutile e gli accordi sono stati fatti sulla loro testa. Meraviglia non poco quella parte del Partito Democratico che accetta supina , relegandosi all'angolo dell'attuale situazione politica , questo incredibile pasticcio istituzionale e politico, sventolando la bandiera del risanamento e del buongoverno a sua giustificazione. A Francavilla la prima repubblica è tornata.
Uniti A Sinistra
Moreno BERNINI