segue dalla pagina facebook buendia primofoglio........
Riteniamo indispensabile, nell'ottica di una partecipazione attiva, che durante il tempo necessario per la ricognizione e lo studio del territorio francavillese , l'Amministrazione avvii un confronto diretto con le parti sociali (partiti, associazioni,cittadini ecc.) sugli obiettivi da realizzare e sugli indirizzi politici, da attuare tecnicamente in tema di programmazione urbanistica sostenibile.
In particolare SEL e Uas ritengono, alla luce della sentenza del Consiglio di Stato favorevole alla concessione del cambio di destinazione d'uso di una struttura alberghiera in particolare, non rinviabile un chiarimento sulla questione. Infatti, è auspicabile che L'Amministrazione Comunale non la accetti passivamente, ciò significherebbe la fine di ogni possibilità di tornare a fare turismo qualificato.
Sull'applicazione degli accordi di programma e della cosiddetta urbanistica contrattata, nel corso dell'incontro è stato rilevato l'uso distorto che se ne può fare: quello che é avvenuto a Francavilla dove sono sotto gli occhi di tutti alcune mostruosità urbanistiche ed architettoniche. Quindi è imprescindibile, innanzi tutto, dopo questa prima fase di studio, affidare immediatamente, anche come segno visibile di discontinuità rispetto al passato,il compito di elaborare le soluzioni tecniche condivise a professionisti di chiara fama, noti per aver operato concretamente nel vero senso della sostenibilità ambientale, sociale ed economica e rinunciare da ora a qualsiasi idea di far "cassa" a spese del territorio.
E che, finalmente, nella nostra città, la parola sostenibilità sia riempita di contenuti.
Francavilla al Mare, 17 ottobre 2011
F.to Sinistra Ecologia e Libertà - Circolo di Francavilla
F.to Uniti a Sinistra per Francavilla